La persona che segue la via essenzialista cerca sempre di viaggiare quanto più leggero possibile: bagaglio leggero, itinerario leggero, mindset leggero.
In questo articolo approfondiamo il tema dei bagagli e di cosa portare con sé per rendere il proprio viaggio essenzialista.
Esistono molte opinioni su come alleggerire i bagagli e quali cose siano indispensabili o meno per il proprio viaggio. Di seguito trovi elencati una serie di consigli, anche se alcuni potrebbero sembrarti antiquati o in contraddizione tra loro. Come per gli altri consigli essenzialisti che ti ho dato in altri articoli, scegli quelli che vanno bene per te.
Che cosa portare in un viaggio essenzialista:
- Porta il meno possibile. Poniti questa semplice domanda di fronte a ogni articolo che vuoi mettere nel bagaglio: Lo voglio o ne ho bisogno e, se ne ho bisogno, quanta voglia ho di trascinarmelo in giro? È davvero poco ciò che serve quando si viaggia.
- Viaggia con uno zainetto leggero. Se ti sposti da un luogo all’altro, gli zaini lasciano le mani libere.
- Porta pochi indumenti facilmente abbinabili, in tinta unita. Il nero è una buona scelta se hai bisogno di vestirti sia in modo elegante, sia in modo sportivo.
- Limitati a un solo paio di scarpe, eventualmente due (se sei una donna). Porta con te solo bagaglio a mano.
- Fai una pila di tutto ciò che vuoi portare con te, poi lentamente elimina tutto ciò che non è indispensabile.
- Lascia a casa computer e smartphone e qualsiasi altro gadget elettronico. Stare lontano dal continuo flusso di dati di internet per qualche giorno ti ricarica e rilassa in modi che non puoi sperimentare a casa.
- La maggior parte degli articoli da toilette possono essere trovati facilmente nel Paese di arrivo.
- Porta con te solo un libro e, quando finisci di leggerlo, trova un posto per scambiarlo con un altro.
- In Asia, i sarong sono i migliori amici del viaggiatore. Un sarong va bene come asciugamano, gonna, borsa improvvisata, scialle, lenzuolo. Sono particolarmente utili quando si viaggia low cost stando in ostelli dove non ti danno gli asciugamani e, talvolta, neppure le lenzuola.
- Nel corso del viaggio spedisci a casa gli acquisti fatti. Questo riduce il peso di ciò che porti con te e quanto devi dichiarare alla dogana.
- In viaggio non tenere mai in tasca altro che passaporto e portafoglio. Certo non vorrai rivoltare le tasche ogni volta che passi dai controlli di sicurezza. Sarai anche più comodo quando ti siedi in aereo.
- Fotocopia sezioni delle guide di viaggio, in modo che alla fine di ogni tratta di viaggio puoi buttarle.
- Fai una fotocopia di tutte le carte di credito, del passaporto e di ogni altro documento prezioso che porti con te. Scrivi i numeri telefonici di emergenza delle carte di credito sulla fotocopia. Lascia il tutto a un vicino o a un parente insieme al tuo itinerario di viaggio. Se ti dovessero rubare il portafoglio e i bagagli e potessi fare solo una telefonata, potrai chiamare questa persona che sarà in grado di bloccare le carte di credito, ecc. per te. In alternativa, invece di fotocopiare i documenti importanti, potresti farne la scansione o fotografarli e inviarteli per email. In tal modo potrai sempre accedere a questi documenti. Eventualmente considera di criptare i documenti se li invii per email.
- Metti in valigia solo indumenti in materiali tecnici, del tipo che si asciuga in fretta, in modo da poterli lavare facilmente in un lavandino. In questo modo puoi portare con te solo due paia di calze per 2 settimane di viaggio, lavando il paio sporco la sera. Il fatto che siano in tessuto tecnico consente loro di asciugarsi in poche ore, mentre il cotone impiegherebbe giorni a farlo.
- Consiglio per velocizzare l’asciugatura: metti il capo bagnato su un asciugamano asciutto e pulito, quindi avvolgi il tutto su se stesso strizzando leggermente. Porta con te un po’ di contanti in valuta estera per coprire le prime spese al momento dell’arrivo, quindi cambia il resto arrivato a destinazione (di solito il cambio è più favorevole).
Bibliografia:
– Piccola guida per una vita minimalista di Leo Babauta
– Ultralight di Leo Babauta
Iscriviti GRATIS a
“ESSENZIALISMO DAILY”
……………………………………
Vuoi essere più produttivo e gestire al meglio il tuo tempo?
Iscriviti alla lista d’attesa per il percorso “Produttività Straordinaria“, il primo percorso che ti guida settimana dopo settimana a prendere in mano il tuo tempo, restare più concentrato ed eliminare le distrazioni.
Iscrivendoti alla lista d’attesa riceverai in anteprima tutte le novità sul lancio del corso e accedere alla promozione esclusiva riservata agli iscritti alla lista d’attesa. In più potrai scaricare GRATIS la guida alla produttività.
Nessun commento
Lascia un commento Cancel