Il titolo di questo articolo probabilmente potrà sembrarti eccessivo, ma credimi se osservi con attenzione tutte le attività che svolgi nella tua giornata ti accorgerai che non è affatto lontano dalla verità.
Leo babauta nel suo libro “Vivere senza zavorra” cita l’esempio di Masanobu Fukuoka, un vero e proprio agricoltore rivoluzionario giapponese. Ha studiato l’agricoltura tradizionale e quella moderna e, dopo lunga e attenta osservazione, ha concluso che perlopiù gli agricoltori (moderni e tradizionali) compiono azioni inutili: arare, dissodare, diserbare, fertilizzare, potare e usare pesticidi. Ha eliminato tutte queste azioni superflue ed è rimasto con molto meno da fare.
Lo stesso principio si applica a tutto quello che facciamo.
Compiamo molte azioni per abitudine, perché pensiamo siano necessarie, o perché ne abbiamo creato la necessità attraverso problemi causati da altre azioni intraprese. Prestando molta attenzione ad ogni nostra azione, possiamo iniziare ad astenerci dalle azioni inutili.
Ecco alcuni esempi tratti sempre dal libro di Leo:
- Rispondere ad ogni email, messaggio su Facebook o Twitter è superfluo. Sentiamo l’impulso di farlo, forse, perché non vogliamo essere sgarbati; ma ho scoperto che poche persone si offendono realmente se non rispondo. Cerca di immaginare quali risposte sono veramente essenziali e scrivi solo queste.
- Se portiamo troppi beni materiali nelle nostre vite creiamo un aumento di esigenze di pulizia e manutenzione. Eliminando quei beni superflui ed evitando di portarne altri, avremo meno attività di pulizia, manutenzione e immagazzinamento da compiere.
- Come genitori tendiamo a fare troppo per e con i nostri figli. In verità, possiamo insegnare ai nostri figli ad essere abbastanza autosufficienti e possiamo dar loro spazio per giocare e creare senza aver bisogno che noi (e i gadget elettronici) riempiamo ogni singolo minuto delle loro giornate. E così, sottraendo azioni genitoriali, possiamo fare meno, offrendo allo stesso tempo ai nostri figli maggior spazio per crescere e imparare da soli.
- Il giardinaggio può diventare inutile se lasciamo crescere le piante selvatiche spontanee e seminiamo ortaggi fra le erbacce. Certo, questo non risponderà alle regole di un eventuale condominio, ma è un semplice esempio di come si può cambiare il modo di fare le cose.
- Se ti rasi la testa, puoi fare a meno di molte attività di cura dei tuoi capelli.
- Se puoi lavorare da casa, o vivere vicino al lavoro, eviti di fare il pendolare.
- Se elimini la possibilità di commentare sul tuo blog, non hai bisogno di moderare i commenti.
Ci sono innumerevoli esempi, ovvio, ma il principio guida non fare nulla di inutile va tenuto in mente mentre procedi con la tua giornata.
Iscriviti GRATIS a
“ESSENZIALISMO DAILY”
……………………………………
Vuoi essere più produttivo e gestire al meglio il tuo tempo?
Iscriviti alla lista d’attesa per il percorso “Produttività Straordinaria“, il primo percorso che ti guida settimana dopo settimana a prendere in mano il tuo tempo, restare più concentrato ed eliminare le distrazioni.
Iscrivendoti alla lista d’attesa riceverai in anteprima tutte le novità sul lancio del corso e accedere alla promozione esclusiva riservata agli iscritti alla lista d’attesa. In più potrai scaricare GRATIS la guida alla produttività.
Nessun commento
Lascia un commento Cancel