L’Essenzialismo non è un modo per fare qualcosa in più, ma un modo diverso di fare tutto. È un modo di pensare. Tuttavia, per interiorizzarlo occorre affrontare una sfida che non si gioca su un terreno neutro. Infatti, certe idee, e le persone che le propugnano, ci attirano costantemente verso il ragionamento del Non-Essenzialismo.
Per vivere da Essenzialisti dobbiamo superare tre presupposti profondamente radicati:
“Devo”
“È tutto importante”
“Posso fare entrambe le cose”.
Come le sirene della mitologia, queste convinzioni sono tanto pericolose quanto seducenti: ci attirano a sé per poi farci annegare in acque poco profonde.
Per abbracciare l’essenza dell’Essenzialismo dobbiamo sostituire questi falsi miti con tre verità fondamentali:
“Scelgo”,
“Solo poche cose contano davvero”
“Posso fare qualsiasi cosa ma non ogni cosa”.
Queste semplici ammissioni ci riscuotono dal torpore non essenziale. Ci restituiscono la libertà di dedicarci a ciò che più ci importa. Ci permettono di dare il massimo contributo di cui siamo capaci.
Via via che ci sbarazziamo dei controsensi del Non-Essenzialismo e li sostituiamo con la logica di fondo dell’Essenzialismo, la via dell’Essenzialista diventa naturale e istintiva.
Bibliografia:
– Essentialism di Greg McKeown
Iscriviti GRATIS a
“ESSENZIALISMO DAILY”
……………………………………
Vuoi essere più produttivo e gestire al meglio il tuo tempo?
Iscriviti alla lista d’attesa per il percorso “Produttività Straordinaria“, il primo percorso che ti guida settimana dopo settimana a prendere in mano il tuo tempo, restare più concentrato ed eliminare le distrazioni.
Iscrivendoti alla lista d’attesa riceverai in anteprima tutte le novità sul lancio del corso e accedere alla promozione esclusiva riservata agli iscritti alla lista d’attesa. In più potrai scaricare GRATIS la guida alla produttività.
Nessun commento
Lascia un commento Cancel