Leo Babauta nel suo libro “Piccola guida per una vita minimalista” indica quali sono i benefici di rendere la propria casa essenzialista (minimalista se preferisci chiamarla così).
Ecco i benefici secondo me più importanti:
- Meno stress. Il clutter è una forma di distrazione visiva, perchè ogni cosa che vediamo attira almeno un po’ la nostra attenzione. Meno clutter, meno stress visivo. Una casa minimalista ha un effetto calmante.
- Più gradevole. Pensa alle foto di case disordinate e alle foto di case minimaliste. Quelle che non contengono quasi nulla tranne alcuni mobili eleganti, qualche bell’opera d’arte e pochi elementi decorativi sono quelle che ci attraggono maggiormente. Puoi rendere la tua casa più gradevole rendendola più minimalista.
- Più facile da pulire. È difficile pulire un’enorme quantità di oggetti o passare l’aspirapolvere attorno a molti mobili. Più oggetti possiedi, maggior tempo devi passare a pulirli e più complicato diventa pulire attorno ad essi. Pensa a quanto è più facile pulire una stanza vuota rispetto ad una in cui ci sono 50 oggetti. Si tratta di un esempio estremo, naturalmente, dal momento che non ti consiglierei di avere una stanza vuota, è solo per chiarire il concetto.
Bibliografia:
– Piccola guida a una vita minimalista di Leo Babauta
Iscriviti GRATIS a
“ESSENZIALISMO DAILY”
……………………………………
Vuoi essere più produttivo e gestire al meglio il tuo tempo?
Iscriviti alla lista d’attesa per il percorso “Produttività Straordinaria“, il primo percorso che ti guida settimana dopo settimana a prendere in mano il tuo tempo, restare più concentrato ed eliminare le distrazioni.
Iscrivendoti alla lista d’attesa riceverai in anteprima tutte le novità sul lancio del corso e accedere alla promozione esclusiva riservata agli iscritti alla lista d’attesa. In più potrai scaricare GRATIS la guida alla produttività.
Nessun commento
Lascia un commento Cancel