Le relazioni sono l’aspetto più complicato della nostra vita. Dalle eterne battaglie con i colleghi alla storia di cicatrici e gioie con il nostro partner, alle frustrazioni e beatitudini del crescere i figli, ogni relazione diventa una stratificazione di significati e azioni passate e di emozioni risultanti da esse.
Come possiamo semplificare le relazioni? Imparando a immergerci nel presente, dimenticando le ingiustizie passate. Abbandonando le complicate aspettative nei confronti delle persone con cui viviamo o lavoriamo e accettandole invece per come sono.
Puoi svegliarti al mattino ed essere ancora adirato con tua moglie per un immaginario affronto del giorno prima oppure svegliarti, osservare il suo bel viso e apprezzare che persona meravigliosa sia. Le ingiustizie passate sopravvivono solo se viviamo nel passato. Se impariamo a vivere nel momento presente, scompaiono, perchè tutto ciò che abbiamo è quello che accade qui e ora: un’altra persona, che respira come noi, e desidera essere amata come noi.
Esercitati ad essere presente nella tua prossima interazione con un amico o con il tuo partner. Non preoccuparti di quello che è successo prima o di quello che succederà dopo. Goditi la presenza di quella persona, prestale totale attenzione e sii grato di essere con lei.
Esercitati ad abbandonare le aspettative verso gli altri. Sono queste aspettative a causarti frustrazione, rabbia e delusione. Quando i tuoi colleghi ti irritano, è perchè ti aspetti siano migliori, diversi. Non lo sono. Sono esattamente come sono, e volerli diversi non ti porterà niente altro che frustrazione. Accettali, quindi, per come sono e parti da questa realtà.
Non significa farti andar bene qualsiasi cosa. Significa non desiderare che le persone siano diverse e educate. Significa reagire alla maleducazione in modo equo e appropriato e magari durante il processo imparare qualcosa sugli essere umani.
Lasciar andare le nostre aspettative può essere molto difficile. Comporta, innanzitutto, consapevolezza: rendersi conto di avere aspettative verso le persone e che queste aspettative causano frustrazione. È un primo difficile passo, ma lasciar perdere le aspettative è ancora più duro. Significa prendere un bel respiro e dire questo è il modo di essere del mondo in questo momento ed è perfetto così.
Queste aspettative e le risultanti frustrazioni sono ovunque. Quando ci adiriamo con gli altri automobilisti: ci aspettiamo guidino in un certo modo, quando in realtà ci saranno sempre automobilisti maleducati. Aspettarsi qualcosa di diverso è inutile. Quando siamo in coda e la cassiera è lenta: ci aspettiamo sia più efficiente e questo ci suscita irritazione. Quando nostro figlio si comporta male: ci aspettiamo si comporti perfettamente. Quando un amico non si presenta a un appuntamento: ci aspettiamo sia migliore.
Queste aspettative non raggiungono altro scopo se non quello di farci soffrire. Lasciarle perdere semplifica le relazioni.
Bibliografia:
– Vivere senza zavorra di Leo Babauta
Iscriviti GRATIS a
“ESSENZIALISMO DAILY”
……………………………………
Vuoi essere più produttivo e gestire al meglio il tuo tempo?
Iscriviti alla lista d’attesa per il percorso “Produttività Straordinaria“, il primo percorso che ti guida settimana dopo settimana a prendere in mano il tuo tempo, restare più concentrato ed eliminare le distrazioni.
Iscrivendoti alla lista d’attesa riceverai in anteprima tutte le novità sul lancio del corso e accedere alla promozione esclusiva riservata agli iscritti alla lista d’attesa. In più potrai scaricare GRATIS la guida alla produttività.
Nessun commento
Lascia un commento Cancel