In questo breve articolo ti presento alcune semplici strategie per migliorare la tua concentrazione e per focalizzarti sulle cose essenziali per la tua vita e per il tuo lavoro.

1. Scegli un’attività di ancoraggio. 

Uno dei principali miglioramenti che ho apportato negli ultimi tempi è la decisione di assegnare una (e solo una) priorità ad ogni mia giornata lavorativa. Anche se ho intenzione di completare altre attività durante la mia giornata, l’attività scelta come unica priorità è l’unica cosa non negoziabile che eseguirò. 

La definisco la mia “attività di ancoraggio” perché è la pietra angolare che sostiene il resto della mia giornata. Il potere di scegliere una ed una sola priorità mi rende responsabile e altamente produttivo, in quanto sono “costretto” ad organizzare la mia giornata in funzione di quella priorità.

2. Gestisci la tua energia, non il tuo tempo. 

Se un’attività richiede la tua totale attenzione, programmala per un momento della giornata in cui hai l’energia necessaria per concentrarti. Ad esempio, ho notato che la mia energia creativa è più alta al mattino. In questa fase della giornata mi sento più produttivo e motivato. 

Quindi pianifico le attività principali per la mattina. Tutte le altre attività lavorative vengono svolte nel pomeriggio. Quasi tutte le strategie di produttività sono ossessionate dalla necessità di gestire meglio il tuo tempo, ma il tempo è inutile se non hai l’energia necessaria per completare l’attività su cui stai lavorando.

3. Non controllare mai la posta prima di mezzogiorno.  

L’obiettivo è eliminare le distrazioni e la posta elettronica può essere una delle peggiori distrazioni. Se non controllo la posta all’inizio della giornata, posso passare la mattinata a perseguire la mia agenda piuttosto che rispondere all’agenda degli altri. È una grande vittoria perché non spreco energie mentali pensando a tutti i messaggi da leggere e a cui rispondere. 

Probabilmente aspettare il pomeriggio per controllare la posta non una cosa fattibile per molte persone, ma vorrei proporti una sfida. Puoi aspettare fino alle 10? O alle 9? L’orario limite esatto non ha importanza. Il punto è ritagliarti del tempo durante la mattinata in cui puoi concentrarti su ciò che è più importante per te senza lasciare che il resto del mondo condizioni il tuo stato mentale.

4. Lascia il telefono in un’altra stanza 

Questa è stata una strategia fondamentale per me. Ho sempre lavorato con il telefono accanto a me ed ero sempre portato a dare una sbirciatina anche se lo mettevo in modalità silenziosa. Ora lo lascio in cucina quando sono a casa o nell’anticamera quando sono in ufficio.

Se vuoi la massima concentrazione questa è una delle prime cose da fare.

5. Lavora in modalità a schermo intero.  

Ogni volta che utilizzo un’applicazione sul mio computer, utilizzo la modalità a schermo intero. Se sto leggendo un articolo sul web, il mio browser occupa l’intero schermo. Se sto scrivendo in Evernote o su WordPress, sto lavorando in modalità a schermo intero. Se sto modificando un’immagine in Photoshop, è l’unica cosa che posso vedere. Ho impostato il mio desktop in modo che la barra dei menu scompaia automaticamente. 

Quando lavoro, non riesco a vedere l’ora, le icone di altre applicazioni o altre distrazioni sullo schermo. Se riesci a vedere un’icona sullo schermo, ti verrà la voglia di fare clic di tanto in tanto. Invece, se rimuovi il segnale visivo, la voglia di distrarti si attenua in pochi minuti.

Se ti è piaciuto questo articolo sulla concentrazione, allora troverai molto utili i contenuti della mia Newsletter 3×1. Iscriviti gratuitamente cliccando qui.

Iscriviti GRATIS a
“ESSENZIALISMO DAILY”

……………………………………

Vuoi essere più produttivo e gestire al meglio il tuo tempo?

Iscriviti alla lista d’attesa per il percorso “Produttività Straordinaria“, il primo percorso che ti guida settimana dopo settimana a prendere in mano il tuo tempo, restare più concentrato ed eliminare le distrazioni.

Iscrivendoti alla lista d’attesa riceverai in anteprima tutte le novità sul lancio del corso e accedere alla promozione esclusiva riservata agli iscritti alla lista d’attesa. In più potrai scaricare GRATIS la guida alla produttività.

Iscriviti ora cliccando qui.

https://marcomignogna.it
Ti piacciano gli articoli di Marco Mignogna? Seguilo sui social!
Commentato da: 5 semplici strategie per migliorare la concentrazione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.